Foto by Hunters Race on Unsplash


 

Cos’è un CMO e cosa serve per essere un CMO moderno: conferenza Web Summit

Il mondo del marketing e il web marketing sembrano avere un glossario digitale tutto loro, fatto di sigle spesso incomprensibili alla maggior parte, alle volte perfino agli addetti ai lavori. Dalla SEO (Search Engine Optimization) alla SEM (Search Engine Marketing), passando per la SERP (Search Engine Results Page) sono davvero molte le sigle che oggi hanno un senso, ma che fino a qualche decennio fa non rientravano in nessun vocabolario.

Del resto questa scelta di parlare in sigla nasce dal bisogno di esprimere con pochi segni un concetto più complesso. Sempre più spesso quindi anche i titoli professionali vengono descritti con acronimi, cioè il nome formato con le iniziali delle parole di una frase invece che con la denominazione. Basti pensare ad esempio al CTO (Chief Technology Officer), il manager di primo livello presente anche nel direttivo di un’azienda, oppure al CEO (Chief Executive Officer), l’amministratore delegato.

Una delle conferenze del Web Summit 2019 di Lisbona è invece dedicata alla figura del CMO (Chief Marketing Officer), chiamato anche marketing director e responsabile di tutte le attività di marketing di un’impresa.

 

Ma chi è il CMO e cosa fa?

Il CMO si occupa della gestione del brand e fornisce le linee guida per quanto riguarda la comunicazione, la pubblicità, la promozione, le relazioni pubbliche e la gestione dei prodotti di un’azienda. Questa figura professionale controlla anche le ricerche di mercato, la gestione dei canali di distribuzione, i prezzi e il customer service.
I CMO supervisionano quindi a tutte le funzioni, devono essere leader eccezionali, dotati di grandi capacità organizzative e di sensibilità. Come è facile immaginare, questo ruolo è determinante per la crescita delle vendite e per lo sviluppo di un efficace piano globale di branding per emergere rispetto ai competitor.

 

Cosa significa essere CMO oggi: Web Summit PandaConf 5 novembre

In uno scenario altamente competitivo come quello odierno avere un buon CMO può fare la differenza per un brand. Ecco perché a PandaConf, il palco del Web Summit dedicato al marketing, si parla proprio di quali sono le caratteristiche che deve avere un CMO oggi.

Il titolo della conferenza è What does it take to be a modern CMO? e offre la possibilità di andare dietro le quinte del marketing aziendale con tre dei principali marketer al mondo: Meagen Eisenberg CMO di TripActions, Tom Klein CMO di MailChimp e Janine Pelosi

CMO di Zoom Video Communications. Modera l’incontro Katie Deighton, Senior Reporter di The Drum. Un’occasione unica quindi questa per ascoltare quali sono le loro idee sulla costruzione di un brand moderno e quali strategie attuare per distinguersi.

 

Qualcosa in più sugli speaker alla Conferenza CMO al Web Summit

Meagen Eisenberg si occupa di promuovere la brand awareness di TripActions, piattaforma che offre una soluzione completa di gestione dei viaggi aziendali e aiuta le imprese a controllare i costi e mantenere felici i dipendenti. Prima di lavorare per TripActions, era CMO di MongoDB (database per app) e ha trascorso più di 20 anni nel settore tech.

Tom Klein invece è CMO di MailChimp (una delle piattaforme per l’email marketing più popolari), ed è responsabile di tutte le partnership strategiche e di marketing dell’azienda..

Infine, Janine Pelosi guida le iniziative di marketing aziendale di Zoom Video Communications e vanta oltre 15 anni di esperienza strategica nel marketing, fornendo una conoscenza approfondita dei modelli di business SaaS. Come dicevamo, a moderare l’evento è Katie Deighton senior reporter di The Drum a New York City, specializzata in tematiche quali crescita, sostenibilità, investimenti, brand and business strategy, con un focus su Facebook, Google and Amazon.


Aggiornamenti e video Conferenza CMO Web Summit

Se lavori nel marketing oppure vuoi iniziare una carriera in questo settore, segui gli aggiornamenti e guarda il video della conferenza CMO al Web Summit disponibile qui:



Approfondimenti e letture consigliate

Se questi argomenti ti appassionano puoi trovare dei contenuti sul marketing in questi libri, corsi online, ebook e risorse:

Corso Online di Marketing e Strategie in offerta scontata per imparare a creare la tua offerta da zero.

Corso di Marketing Management Generale, per creare il tuo piano marketing.

Corso Online Social Media Marketing – Un percorso completo con certificato per diventare un esperto di social media marketing e Facebook Ads.

Scopri una selezione di libri su Marketing e Vendite per migliorare le tue competenze ad ogni livello.

Web Summit • Marketing • Innovazione

Scopri tutti gli articoli